Bici elettriche da città: mobilità sostenibile in città
Le bici elettriche da città sono bici progettate, come suggerisce il nome, per essere usate frequentemente in città. Ti permettono quindi di percorrere lunghe distanze senza stancarti, riducono l'impatto ecologico e ti risparmiano problemi come gli ingorghi e la mancanza di parcheggio, tipici dell'uso dell'auto.
Grazie al loro manubrio rialzato, offrono un eccellente comfort di guida e consentono una postura comoda ed eretta, con buona visibilità e minore pressione sulla schiena e sui polsi. Inoltre, sono dotate di accessori di sicurezza come luci anteriori e posteriori, un campanello e parafanghi. Sono e-bike dinamiche, sviluppate per essere agili e maneggevoli. Ricorda, però, che i loro pneumatici stretti non sono adatti per percorsi fuori dall'asfalto.
Come scegliere la tua bicicletta elettrica da città?
Se cerchi una bicicletta per andare al lavoro e il percorso è urbano, piuttosto lungo e con dislivelli diversi, la bici elettrica da città è la soluzione migliore. Se cerchi un'esperienza più rilassata e confortevole, tra i modelli urbani puoi trovare le bici elettriche da passeggio, che offrono una posizione molto eretta grazie ai loro manubri larghi e curvi, permettendoti di goderti il paesaggio urbano in totale comodità.
Se invece devi percorrere lunghe distanze ogni giorno su strada e su strade non asfaltate, opta per una bici elettrica da trekking o ibrida. E se combini diversi mezzi di trasporto nel tuo tragitto quotidiano, in quel caso, la bici elettrica pieghevole sarà la tua migliore alleata.
Le biciclette di solito sono unisex. Tuttavia, a causa delle differenze morfologiche, alcune marche offrono bici elettriche da donna o da uomo. In cosa si differenziano? Principalmente nella forma della sella, più larga e corta nei modelli da donna, ma anche nella dimensione del telaio, del manubrio e delle ruote. Al giorno d'oggi, quasi tutte le bici sono disponibili in varie taglie per adattarsi a tutte le morfologie.
Principali aspetti tecnici delle bici elettriche da città
Quando scegli la tua bici elettrica da città, tocca prendere in considerazione alcuni aspetti tecnici particolarmente importanti per ottimizzare i tuoi spostamenti quotidiani.
Telaio
La maggior parte delle bici elettriche da città è disponibile in tre diverse forme di telaio: il telaio Wave (chiamato anche "a collo di cigno"), che è un telaio basso e aperto che facilita la salita; il telaio a diamante, che ha un tubo superiore orizzontale, che richiede di sollevare la gamba abbastanza in alto per sedersi in sella e, infine, la geometria trapezoidale, un punto intermedio tra le due forme precedenti, che si trova spesso nelle bici unisex.
Motore
I motori delle biciclette elettriche non hanno la stessa configurazione a seconda che si tratti di un motore al movimento centrale o al mozzo. Tuttavia, tutti hanno una parte elettronica e una parte meccanica nella loro composizione. La parte elettronica è il "cervello" della bicicletta, che elabora i dati e li invia ai diversi sensori posizionati sulla bicicletta:
-
sensore di velocità,
-
sensore di coppia,
-
sensore di cadenza,
-
display di controllo.
Nella maggior parte delle bici da città, troverai un motore centrale (nel movimento centrale) o un motore nella ruota posteriore (al mozzo). Il primo è un po' più costoso, ma permette una migliore distribuzione del peso sulla tua bicicletta urbana. Offre una sensazione di guida naturale, regolata in base alla forza della tua pedalata. Si consiglia un motore centrale se le tue fermate sul tragitto sono poco frequenti (pochi semafori, segnali di stop, ecc.).
D'altra parte, il motore nella ruota posteriore fornisce una sensazione di spinta fin dalla partenza. Ad esempio, è ideale se fai molte brevi soste a causa della segnaletica stradale. Questo tipo di motore ti darà una buona spinta alla partenza, anche se sei in salita.
Per quanto riguarda la coppia motrice, ha meno importanza per gli spostamenti in una città relativamente pianeggiante, poiché la sua funzione principale è facilitare la salita delle pendenze. Tuttavia, se ti sposti in zone con molte salite e discese, è consigliabile scegliere una coppia più alta (minimo 40 Nm).
Batteria
L'autonomia della tua bici elettrica dipende da diversi fattori (lo stato della batteria, le condizioni meteorologiche, il modo di guida, il peso del ciclista, ecc.). Scegli una bici da città la cui autonomia si adatti ai percorsi della tua vita quotidiana. Più lunghi sono gli spostamenti e più usi l'assistenza elettrica, più avrai bisogno di una batteria ad alta capacità. Il tempo di ricarica è anche importante, specialmente se prevedi di ricaricare la batteria durante la pausa pranzo o nel corso di un appuntamento.
Gli accessori utili per una bicicletta elettrica da città
Oltre agli accessori obbligatori (luci anteriori e posteriori, catarifrangenti nelle ruote e nei pedali, e un campanello), può essere utile acquistare la tua bicicletta elettrica con alcuni accessori aggiuntivi per migliorare il tuo comfort di guida.
Il casco, anche se non è obbligatorio per i maggiori di 16 anni, rimane essenziale per proteggere efficacemente la tua testa in caso di caduta.
Per un uso urbano, si raccomanda vivamente di utilizzare un lucchetto per proteggere la tua bicicletta elettrica dal furto. Esistono diversi tipi di lucchetti, e dovrai sceglierne uno in base alla durata delle tue soste e al livello di sicurezza che cerchi.
Infine, quando acquisti la tua bicicletta elettrica da città, non esitare ad aggiungere cestini o borse laterali, specialmente se prevedi di portare con te alcune cose o di fermarti a fare la spesa.
Compra la tua bici elettrica da città ricondizionata su Upway
Da Upway ricondizioniamo bici elettriche usate per offrirti un'alternativa di mobilità economica e sostenibile. Le nostre bici elettriche da trekking di seconda mano passano attraverso una revisione completa di 50 punti, dove sostituiamo le parti usurate con componenti di qualità.
Ogni bicicletta esce pronta all'uso con una garanzia di un anno, per farti godere i tuoi spostamenti con totale fiducia.
Domande frequenti sulle bici elettriche da città
1. Quale autonomia ha una bici elettrica da città?
La maggior parte delle batterie di biciclette elettriche da città ha un'autonomia tra i 40 e gli 80 km, a seconda della modalità di assistenza utilizzata e delle condizioni del terreno. Con un uso regolare, una batteria di qualità può durare tra i 3 e i 5 anni prima che la sua capacità si riduca significativamente.
2. Che manutenzione richiede una bici elettrica da città?
La manutenzione periodica di una bicicletta elettrica da città include il controllo della pressione dei pneumatici, la pulizia e la lubrificazione della catena, e la verifica del corretto funzionamento dei freni e delle luci. Inoltre, è importante caricare la batteria secondo le raccomandazioni del produttore per prolungare la sua vita utile.
3. Che garanzia hanno le bici ricondizionate su Upway?
Tutte le nostre bici hanno una garanzia di un anno, che copre completamente il costo di qualsiasi riparazione o, se necessario, la sostituzione della bicicletta. Garantiamo affidabilità e qualità in ogni acquisto.