Bici elettriche Pinarello: bici italiane ad alte prestazioni

L'eredità di Pinarello nel mondo del ciclismo

Fondata nel 1952 a Treviso, Italia, Pinarello è uno dei marchi più prestigiosi del ciclismo mondiale. Le sue bici hanno dominato competizioni come il Tour de France, consolidandosi come punto di riferimento nel design e nella tecnologia. Con l'ascesa delle bici elettriche, il marchio ha sviluppato una linea di bici elettriche che mantiene il suo DNA competitivo, combinando telai ultraleggeri con motori di ultima generazione.

Modelli di punta di bici elettriche Pinarello

All'interno della gamma Pinarello, troviamo modelli progettati per diversi tipi di ciclisti e terreni:

Pinarello Nytro Gravel: prestazioni fuoristrada con DNA da competizione

Le bici Pinarello Nytro Gravel sono state progettate per chi cerca una bici versatile e ad alte prestazioni su terreni misti. Il suo telaio in carbonio garantisce leggerezza e resistenza, mentre la sua geometria aggressiva migliora la stabilità su terreni irregolari. Queste bici Gravel sono equipaggiate con motori Fazua Ride 50, che offrono un'assistenza progressiva, ideale per lunghi percorsi con dislivelli impegnativi.

Pinarello Nytro Urbanist: mobilità elettrica urbana con stile

La bici Pinarello Nytro Urbanist è una bici elettrica progettata per la mobilità urbana, unendo sia leggerezza che prestazioni. Il suo telaio in alluminio, insieme a una forcella in carbonio, fornisce durata e una guida agile in ambienti cittadini. Inoltre, è equipaggiata con il sistema di assistenza elettrica Fazua Evation Ride 50, che offre tre modalità di assistenza:

  • Breeze: fornisce un'assistenza costante di 100 W, ideale per spostamenti tranquilli.

  • River: fornisce un'assistenza progressiva fino a 210 W, adattandosi a una pedalata più dinamica.

  • Rocket: offre un'assistenza massima di 250 W, facilitando il superamento di pendenze ripide.

Inoltre, ha una trasmissione Shimano Deore a 11 velocità, freni a disco idraulici e ruote da 700c, garantendo sicurezza ed efficienza in ogni tragitto.

Pinarello Dust: La Pinarello MTB per gli amanti dell'enduro

All'interno della gamma di bici elettriche da montagna, Pinarello presenta la Dust, una e-MTB progettata per offrire prestazioni ottimali su terreni impegnativi. Disponibile in due versioni, Dust 2 e Dust 3, entrambe incorporano il motore Shimano EP8 con una coppia massima di 85 Nm e una batteria da 630 Wh, fornendo la potenza necessaria per affrontare percorsi di enduro. Con ruote da 29" e un'escursione della sospensione di 150 mm sia nella parte anteriore che posteriore, la Dust garantisce stabilità e controllo in discese tecniche e salite impegnative.

Tecnologia e materiali nelle bici elettriche Pinarello

Pinarello ha portato la sua innovazione nel segmento elettrico con tecnologie avanzate che ottimizzano le prestazioni a ogni pedalata:

  • Telai in carbonio di alta gamma: progettati per offrire la massima rigidità con il minor peso possibile, una combinazione perfetta.

  • Motori Fazua e TQ: assistenza progressiva con integrazione perfetta nel telaio, mantenendo il design aerodinamico e pratico.

  • Batterie leggere e a lunga autonomia: permettono di percorrere lunghe distanze senza compromettere l'equilibrio della bici.

  • Trasmissioni Shimano e SRAM: cambi precisi e adattati a ogni tipo di terreno.

  • Geometria ottimizzata: stabilità e controllo in tutte le discipline, dalla strada al gravel e MTB.

Domande frequenti sulle bici Pinarello

Dove vengono prodotte le bici Pinarello?

Le bici Pinarello sono di origine italiana. Il marchio italiano di bici è stato fondato a Treviso e si è consolidato come uno dei più prestigiosi nel mondo del ciclismo.

Qual è il prezzo di una bici elettrica Pinarello?

Il prezzo di una bici Pinarello nuova può superare gli 8000 €, ma su Upway la puoi trovare a partire da 2.049 €, con tutte le garanzie di qualità e funzionamento.

Che cosa differenzia le bici Pinarello da altri marchi?

Pinarello si distingue per il suo focus su innovazione, aerodinamica e materiali di alta gamma. Le sue bici sono progettate per ciclisti esigenti che cercano le migliori prestazioni, sia in competizione che in percorsi di alto livello.

Whatsapp