E-bike da trekking e ibride: il ciclismo versatile
Le e-bike da trekking, note anche come bici elettriche ibride, sono diventate l'opzione preferita dai ciclisti che cercano versatilità senza sacrificare le prestazioni. A metà strada tra le bici elettriche da città e da montagna, offrono il meglio di entrambi i mondi. La loro crescente popolarità non è casuale: sono le compagne ideali per i ciclisti moderni che non vogliono limitarsi a un solo tipo di terreno.
Che cos'è una bici elettrica ibrida?
Le bici elettriche da trekking o ibride sono dotate di pneumatici leggermente più stretti di quelli di una mountain bike, ma più larghi di quelli di una bici da città. Con una geometria del telaio più sportiva rispetto a una bici da città, richiedono una leggera inclinazione della schiena durante la guida e hanno un manubrio dritto che offre un buon controllo. La maggior parte include pratici accessori come un portapacchi posteriore e parafanghi, che ne aumentano la funzionalità. Se non sono inclusi, possono essere personalizzati in base alle tue preferenze.
Sebbene esistano molti modelli unisex, ci sono anche modelli specifici per uomini e donne, progettati per offrire un comfort adattato alla morfologia di ognuno. Le biciclette elettriche da donna, incluse le ibride, solitamente hanno un telaio più piccolo e aperto e un manubrio più stretto, oltre a essere più leggere. La sella è più adatta per evitare dolori, ed è consigliabile sceglierne una forata, più larga e corta. Le bici da uomo invece hanno solitamente un manubrio largo che si adatta alla larghezza delle loro spalle e una sella più lunga e stretta.
Per che tipo di spostamenti sono adatte?
Le bici elettriche ibride sono consigliate per un uso vario, ma non per terreni eccessivamente accidentati. Sono sufficientemente maneggevoli per gli spostamenti urbani e, allo stesso tempo, offrono il comfort necessario per le passeggiate su strade meno asfaltate. Tuttavia, bisogna tenere presente che sono più pesanti e ingombranti delle bici da città.
Tra le migliori marche di biciclette elettriche ibride si distinguono Haibike, Cannondale e Winora. Haibike progetta biciclette solide, leggere e innovative con equipaggiamenti di alta qualità; Winora unisce un design classico a una tecnologia avanzata; Cannondale è rinomata per la sua affidabilità e durata e Cube offre un eccellente rapporto qualità-prezzo con modelli versatili e ben attrezzati.
Differenze con altri tipi di bici
Le bici ibride elettriche, a differenza di quelle da montagna, non sono progettate per terreni molto accidentati o discese tecniche. Mentre le e-bike da montagna hanno telai più robusti e pesanti per sopportare impatti costanti, le ibride utilizzano principalmente alluminio, raggiungendo un equilibrio tra resistenza e leggerezza. I loro pneumatici, più stretti di quelli da montagna, offrono versatilità senza compromettere l'efficienza sull'asfalto. Le sospensioni delle ibride sono più moderate, sufficienti per assorbire buche occasionali.
D'altra parte, le ibride superano le bici da città in versatilità su terreni vari. Mentre le bici elettriche da città sono limitate all'asfalto con i loro pneumatici sottili e una geometria completamente verticale, le ibride possono avventurarsi su strade sterrate e sentieri morbidi senza problemi. La loro posizione di guida, leggermente inclinata in avanti, offre una migliore aerodinamica e distribuzione del peso rispetto alle bici da città, senza raggiungere la postura sportiva di quelle da montagna. Le ibride solitamente hanno più marce rispetto alle bici da città, facilitando le salite su pendenze moderate.
Infine, le bici ibride elettriche e quelle da gravel sono simili per quanto riguarda la loro capacità di affrontare terreni vari, ma si differenziano per design e approccio. Le gravel sono orientate alle prestazioni su strade non asfaltate e hanno un manubrio da corsa per percorsi lunghi e veloci. Al contrario, le ibride offrono una posizione di guida più comoda, ideale per un uso più quotidiano e urbano. Mentre le gravel danno priorità alla velocità, le ibride si concentrano su comodità e funzionalità quotidiana.
I componenti più importanti delle biciclette elettriche ibride
Il motore
Come il resto delle bici elettriche, il motore di una bici da trekking ha una potenza massima di 250 W, rispettando così la legislazione europea. Può essere posizionato al mozzo posteriore, al mozzo anteriore o al movimento centrale. Le biciclette con motore al mozzo anteriore sono più economiche e ideali per i percorsi urbani con fermate frequenti. Quelle con motore al mozzo posteriore sono più agili e reattive, perfette per una guida dinamica. I motori centrali offrono un'assistenza più avanzata, fluida e progressiva.
La coppia motrice, espressa in Nm, rappresenta la forza del motore e oscilla tra 15 e 90 Nm. Per terreni pianeggianti, 20 Nm sono sufficienti, mentre per zone con pendenze, una coppia di 40-60 Nm è più adatta.
La batteria
La capacità della batteria, misurata in Wh, determina l'autonomia della bicicletta. È consigliabile scegliere una batteria di almeno 400 Wh, o 500 Wh per percorsi lunghi o zone collinari. La batteria può essere posizionata sul portapacchi o nel tubo obliquo del telaio.
Le marce
Il numero di marce necessarie sulla tua bicicletta ibrida elettrica deve essere determinato in base alle distanze che percorri e al fatto che tu transiti per percorsi più o meno montuosi. Se ti muovi su un terreno molto montuoso, 18 o 21 marce saranno utili. In caso contrario, 6 o 7 marce dovrebbero essere sufficienti.
Il deragliatore
Il deragliatore è un componente chiave della bicicletta ibrida elettrica. Ha una doppia funzione: permetterti di cambiare marcia e mantenere la catena in tensione. I marchi più noti sono Shimano e Nexus.
Acquista la tua e-bike da trekking ricondizionata su Upway
Da Upway ricondizioniamo bici elettriche usate per offrirti un'alternativa di mobilità economica e sostenibile. Le nostre bici elettriche da trekking di seconda mano passano attraverso una revisione completa di 50 punti, dove sostituiamo le parti usurate con componenti di qualità. Ogni bicicletta esce pronta all'uso con una garanzia di un anno, per farti godere i tuoi spostamenti con totale fiducia.
Domande frequenti sulle e-bike da trekking e ibride
1. Qual è la differenza tra una bici elettrica ibrida e una da gravel?
Le biciclette ibride sono progettate per un uso urbano e su strade poco accidentate. Quelle da gravel sono più sportive, con manubrio da corsa e focalizzate sulle prestazioni su terreni vari, offrendo maggiore velocità su strade non asfaltate, ma meno comfort per l'uso quotidiano.
2. Quali sono le migliori marche di biciclette elettriche ibride?
Tra le migliori marche di biciclette elettriche da trekking si distinguono Haibike e Cannondale per la loro qualità superiore e innovazione. Cube offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, mentre Winora unisce un design classico alla tecnologia più moderna.
3. Che garanzia offrono le biciclette ricondizionate di Upway?
Tutte le nostre biciclette includono un anno di garanzia, coprendo il costo totale della riparazione in caso di guasto o, se necessario, la sostituzione della bicicletta. Ti assicuriamo affidabilità e qualità in ogni acquisto.