Bici elettriche da montagna: pronte per l'avventura
Le bici elettriche da montagna hanno trasformato il modo di esplorare sentieri e terreni difficili, unendo potenza e divertimento. Grazie al loro motore, la salita su pendenze ripide diventa più facile, senza perdere l'essenza del ciclismo da montagna tradizionale. Sono un'opzione fantastica se vuoi migliorare le tue prestazioni o goderti percorsi più lunghi senza stancarti.
Che cos'è una bici elettrica da montagna (MTB elettrica)?
Le bici elettriche da montagna, chiamate anche MTB elettriche o e-MTB, sono dotate di una batteria e un motore che ti aiutano a pedalare. Questo permette di allenare i muscoli delle gambe con meno sforzo. Per avviarle, basta iniziare a pedalare; il motore si attiva automaticamente e fornisce la potenza necessaria per avanzare alla velocità desiderata, fino a un massimo di 25 km/h, momento in cui il motore si ferma.
Perché scegliere una MTB elettrica?
Le biciclette elettriche MTB sono diventate molto popolari tra ciclisti veterani e principianti. Sebbene all'inizio alcuni le considerassero un "imbroglio", ora sono valutate come un buon modo per godersi un'esperienza sportiva diversa. Ti permettono di migliorare le prestazioni su terreni difficili mentre perfezioni la tua tecnica e ti godi di più l'ambiente naturale. Sebbene siano solitamente più costose di quelle tradizionali, optare per una e-MTB di seconda mano è un'alternativa economica e sostenibile.
Caratteristiche tecniche delle MTB elettriche
Le bici da montagna elettriche si distinguono per il loro motore e batteria. Il motore, generalmente posizionato nella zona dei pedali, ha di solito una potenza di 250 watt, con una coppia che varia da 40 a oltre 90 Nm nei modelli più potenti. Questo permette un'accelerazione più rapida, facilitando la salita su percorsi ripidi. La batteria, che di solito è integrata nel telaio o nel tubo obliquo, è solitamente tra 250 e 600 Wh, determinandone l'autonomia.
Inoltre, di solito includono un computer di bordo per controllare la velocità, la distanza percorsa e il livello della batteria. Alcuni modelli più avanzati incorporano anche GPS, Bluetooth o pratiche porte USB. Per quanto riguarda il design, mantengono le forme delle MTB classiche. Il telaio è generalmente in alluminio, un materiale robusto che permette di integrare la batteria in modo efficiente, sebbene possa essere anche in carbonio, più leggero e con una migliore capacità di assorbimento delle vibrazioni.
Il peso di una MTB elettrica è solitamente maggiore rispetto a quello di una bici convenzionale. In media, pesano tra 15 e 28 kg, il che significa tra 5 e 8 kg in più rispetto alle MTB convenzionali.
Doppia sospensione o hardtail?
Le biciclette elettriche da montagna con doppia sospensione (o sospensione completa) hanno un ammortizzatore posteriore e una forcella anteriore, il che le rende molto comode e conferisce loro una grande aderenza. Sebbene il loro prezzo sia più alto di quello delle hardtail, il loro comfort e la loro adattabilità giustificano la differenza.
D'altra parte, le biciclette elettriche semirigide o hardtail hanno la sospensione solo nella forcella anteriore. Sono più leggere, reattive e consumano meno batteria, ideali per sentieri tecnici. Tuttavia, non sono così comode su terreni accidentati. Se cerchi più comfort, prova con pneumatici da 27,5 pollici per un migliore assorbimento degli urti.
I diversi tipi di bici da montagna elettriche
Esistono diversi tipi di bici da montagna elettriche, a seconda della modalità di ciclismo che pratichi:
Enduro
Le bici elettriche da montagna da Enduro sono ideali se ti piacciono le discese su terreni accidentati. Hanno una doppia sospensione e un motore centrale nel telaio per maggiore comfort e prestazioni. La loro forcella ha una corsa di 160 mm, adatta per affrontare discese ripide. Marchi come Cube, Haibike e Mondraker offrono modelli di alta qualità per questa disciplina.
Cross Country
Focalizzate sulla velocità e la competizione, sono modelli hardtail che si comportano bene su terreni tecnici. La loro forcella ha generalmente una corsa tra 80 e 100 mm. Per una maggiore velocità, prova con ruote da 29 pollici. Puoi anche optare per un telaio in carbonio per maggiore leggerezza e una trasmissione a corona singola per cambi marcia fluidi. Marchi come Trek, Orbea e Lapierre si distinguono in questo tipo di biciclette.
All Mountain
Progettate per terreni accidentati e salti, la loro doppia sospensione assorbe meglio gli impatti e offre un'ottima trazione su salite difficili. Con forcelle da 140 a 160 mm, l'ideale è che dispongano di un ammortizzatore che possa essere parzialmente bloccato per regolarlo durante le salite. Marchi come Moustache, Specialized, BH e Raymon sono molto popolari in questa categoria.
Trail
Queste bici sono adatte per percorsi lunghi su terreni poco montuosi o boscosi. Con una corsa della forcella da 120 a 160 mm nella parte anteriore e 150 mm in quella posteriore, sono comode ed equilibrate. Di solito sono equipaggiate con cerchi da 27,5 o 29 pollici, un manubrio largo e un reggisella telescopico. Marchi come SCOTT e KTM offrono modelli eccellenti.
Fatbike
Le fatbike, con ruote larghe, si distinguono per la loro capacità di muoversi su ogni tipo di terreno, come la neve, il fango e la sabbia. Con ruote larghe fino a 4 pollici, offrono un'aderenza eccezionale e sono facili da maneggiare e mantenere. Sono molto robuste e adatte per terreni difficili. In questa categoria si distinguono marchi come Ruff Cycles e Fantic.
Compra la tua moutain bike di seconda mano su Upway
Da Upway, puntiamo sulla mobilità sostenibile offrendo biciclette da montagna elettriche di seconda mano ricondizionate con i più alti standard di qualità. All'interno della nostra selezione, troverai eMTB che hanno superato un meticoloso processo di ispezione e rinnovamento per garantirne lo stato perfetto.
Ogni bicicletta è sottoposta a una revisione esaustiva di 50 punti chiave, includendo il motore, la batteria, i freni e la trasmissione. Le parti usurate vengono sostituite con ricambi di alta qualità, assicurando prestazioni ottimali. Inoltre, tutte le nostre biciclette ricondizionate hanno un anno di garanzia, per permetterti di percorrere qualsiasi sentiero con totale fiducia.
Domande frequenti sulle bici elettriche da montagna
1. Quanto pesa una MTB elettrica?
Le MTB elettriche sono più pesanti di quelle convenzionali a causa del motore e della batteria, con un peso tra i 15 e i 28 kg. Tuttavia, questo peso extra migliora la stabilità e l'aderenza su terreni difficili. L'assistenza elettrica compensa lo sforzo aggiuntivo nella pedalata.
2. Come si classificano le biciclette elettriche da montagna?
Le bici elettriche da montagna si classificano in base al loro uso e alle loro caratteristiche: Cross Country (XC) per velocità e competizione, Trail per percorsi versatili, All Mountain per terreni accidentati ed Enduro o Downhill per discese tecniche. Esistono anche le fatbike, con ruote larghe per neve o sabbia. Ogni tipo offre un'esperienza diversa a seconda del terreno e delle esigenze del ciclista.
3. Che garanzia hanno le bici ricondizionate su Upway?
Tutte le nostre biciclette hanno una garanzia di un anno, che copre completamente il costo di qualsiasi riparazione o, se necessario, la sostituzione della bicicletta. Garantiamo affidabilità e qualità in ogni acquisto.