E-bike Giant: potenza e innovazione su due ruote

Nel 1972, King Liu fondò a Taiwan la Giant Manufacturing Company con l'obiettivo iniziale di produrre biciclette per altri rinomati produttori. Meno di dieci anni dopo iniziò a fabbricare le proprie biciclette. Già allora, il marchio attirò l'attenzione lanciando sul mercato un telaio completo in fibra di carbonio e, negli anni 2000, raggiunse un'altra pietra miliare nel settore delle mountain bike grazie alle sospensioni Maestro. Giant è, in definitiva, un marchio sempre all'avanguardia che cerca di offrire la migliore esperienza possibile alle persone appassionate di ciclismo.

Perché scegliere una bici elettrica Giant?

Giant è uno dei principali produttori di bici a livello mondiale, con produzione a Taiwan, Cina, Paesi Bassi, Ungheria e Vietnam. Anche se i telai sono del marchio, utilizzano altri componenti di aziende rinomate come Shimano, Suntour, Fox, Gates o Schwalbe. Inoltre, l'azienda non si concentra solo sull'offrire la massima qualità, ma anche sul ridurre le emissioni durante il processo di fabbricazione. Per questo, impiegano pannelli solari e sistemi di controllo dell'acqua, contribuendo così alla conservazione delle risorse.

A differenza di molti altri produttori, le bici elettriche Giant incorporano motori propri. Così, anche se il marchio collabora con Yamaha e Shimano per alcuni dei suoi modelli, Giant ha sviluppato internamente i motori SyncDrive. Il vantaggio di questi è che si adattano allo stile di guida, fornendo un'esperienza di pedalata naturale e migliorando i cambi di marcia. Inoltre, si completano con le batterie EnergyPaks, che si integrano perfettamente nel design aerodinamico e sportivo di queste bici.

Tipi di bici elettriche Giant

Questo marchio offre un'ampia gamma di bici elettriche progettate per adattarsi a ogni tipo di ciclista e terreno, dall'uso urbano quotidiano alle avventure più estreme in montagna. Per ogni tipo di e-bike, Giant ha diverse gamme. Di norma, minore è il numero che appare dopo il nome del modello di e-bike, maggiore è la qualità. Pertanto, i modelli di alta gamma sono di solito gli 0 o 1. Le sigle come GTS (diamante), STA (trapezio) o LDS (passo basso) si riferiscono alla forma del telaio.

Bici elettriche da città

Progettate per lo spostamento quotidiano in città, uniscono comodità, praticità e affidabilità. Di solito sono equipaggiate con luci, parafanghi e portapacchi. Le serie più note sono:

  • Giant Entour E+: ti offrono comfort grazie al loro design a passo basso, motore centrale e una batteria tra 400 e 500 Wh.

  • Giant DailyTour E+: con navigazione integrata, un potente motore che fornisce assistenza automatica alla pedalata e una batteria di maggiore capacità, queste biciclette elettriche da città sono ideali per escursioni lunghe nel fine settimana.

  • Giant AnyTour E+: equipaggiate con un motore silenzioso, trasmissione a cinghia a bassa manutenzione, sospensione bilanciata e supporto per rimorchio.

Bici elettriche da trekking

Perfette per esplorare percorsi oltre l'asfalto, queste biciclette elettriche ibride offrono un equilibrio ideale tra prestazioni su strada e capacità per terreni più impegnativi. Le più note sono:

  • Giant Explore E+: ideali per avventurarti oltre i limiti urbani, hanno un leggero telaio in alluminio, display a colori e una batteria da 625 Wh.

  • Giant Revolt E+: il loro telaio in alluminio, forcella in carbonio, reggisella e pneumatici larghi senza camera d'aria garantiscono prestazioni eccezionali su terreni accidentati e altre superfici.

Mountain bike elettriche

Progettate per conquistare i sentieri più difficili, le e-MTB di Giant incorporano tecnologia innovativa per offrirti maggiore controllo, trazione e divertimento in ogni discesa. Le serie principali sono:

  • Giant Talon E+: queste hardtail elettriche a guida fluida con 100 millimetri di escursione della sospensione e telaio in alluminio promettono una maneggevolezza superiore su percorsi senza dislivelli.

  • Giant Fathom E+: queste hardtail elettriche di fascia media sono pronte per il trail, fornendo la potenza necessaria per salire e una comodità controllata in discesa.

  • Giant Reign E+: sviluppate da professionisti dell'enduro, hanno una doppia sospensione Maestro da 160 millimetri e una geometria del telaio progressiva.

  • Giant Trance X E+: accelerazione, adattabilità e controllo sono i protagonisti di queste bici con doppia sospensione.

Scopri le e-bike Giant ricondizionate di Upway

Upway vuole facilitare una mobilità sostenibile offrendoti un'ampia selezione di bici elettriche Giant di seconda mano ricondizionate da meccanici specializzati. Per farlo, i nostri esperti effettuano una revisione e messa a punto esaustiva che include 50 punti di controllo, come la batteria, i freni, la trasmissione o il motore.

In questo modo, con Upway riceverai sempre una bici in perfette condizioni. Tuttavia, per la tua tranquillità, ti offriamo, inoltre, un anno di garanzia, per farti pedalare quanto vuoi senza preoccupazioni.

Domande frequenti sulle bici elettriche Giant

1.    Quanto dura la batteria di una bici elettrica Giant?

La durata della batteria può variare a seconda del modello e dell'uso, ma in genere, le batterie di Giant sono progettate per offrire tra i 70 e i 150 km per carica.

2.    Come si carica la batteria di una bici elettrica Giant?

La maggior parte delle batterie si può caricare direttamente sulla bicicletta o si può rimuovere per caricarla separatamente. Il tempo di ricarica è di solito tra 3 e 5 ore.

3.   Che garanzia hanno le bici ricondizionate su Upway?

Tutte le nostre bici hanno una garanzia di un anno, che copre completamente il costo di qualsiasi riparazione o, se necessario, la sostituzione della bici. Garantiamo affidabilità e qualità in ogni acquisto.

Whatsapp